TARDELLINO对《Se questo è un uomo》的笔记(11)

TARDELLINO
TARDELLINO (旧时邺下刘公干,今日辽东管幼安)

读过 Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
  • 书名: Se questo è un uomo
  • 作者: Primo Levi
  • 副标题: Edizione commentata
  • 页数: 276
  • 出版社: Einaudi
  • 出版年: 2012-3-27
  • 第14页 I - Il viaggio

    Footnote on «mettersi in ordine con la legge».

    Si nota qui una velata, benevola allusione al lealismo degli ebrei italiani, che storici come Arnaldo Momigliano hanno ripetutamente sottolineato; in particolare, è risaputo il lealismo dei piemontesi, la cui fedeltà patriottica superava di gran lunga la media nazionale e dopo l'8 settembre 1943, portò a casi, anche clamorosi, di autodenuncia.
    引自 I - Il viaggio
    2016-01-03 14:17:50 回应
  • 第192页 XI - Il canto di Ulisse

    Footnote:

    ...La cosa potrà scandalizzare chi s’accontenta dei luoghi comuni, assai diffusi, sull’illuminismo e sul materialismo di Levi, ateo e contrario ad ogni provvidenzialismo. A confondere le acque, sia bene inteso, ha contribuito in primo luogo il Levi commentatore di se stesso: ma, come per il silenzio sulla «casa morta» di Dostoevskij, bisognerebbe cercare di ricostruire il contesto in cui si trovava a commentare a se stesso nel ’76. Non erano anni in cui la sua popolarità fosse paragonabile a quella odierna; né l’ebraismo – e tanto meno la letteratura su Auschwitz – era entrata nelle consuetudini dell’opinione pubblica italiana come è oggi; spinto dall’immagine che i media avevano costruito, o stavano costruendo sui libri posteriori a SQU, Levi fornirà in quella noticina per gli studenti una spiegazione normalizzatrice e, in sostanza, reticente. Quando parla di Provvidenza e di Dio, Levi non è mai dogmatico, nemmeno quando nega l’esistenza dell’uno e dell’altra (cfr. sotto, cap. «Storia di dieci giorni», nota 14). Le negazioni non sono mai assolute, ma parte di un progetto molto più ambizioso e tutt’altro che dissacrante di riscrittura delle storie bibliche. Sono storie della nuova Bibbia sia quella di Lorenzo, sia quella di Kuhn. Non si spiegherebbe altrimenti una frase, nel successivo cap. «I fatti dell’estate», dedicata alle macerie fra le baracche dopo un bombardamento aereo degli alleati: la Buna, scrive Levi, ha cominciato a cadere a pezzi intorno «come colpita da una maledizione in cui noi stessi ci sentivamo coinvolti» (nota 7, il corsivo è mio).
    引自 XI - Il canto di Ulisse
    2016-01-03 14:17:12 回应
  • 第190页 XI - Il canto di Ulisse
    È tardi, è tardi, siamo arrivati alla cucina, bisogna concludere: Tre volte il fe’ girar con tutte l’acque, Alla quarta levar la poppa in suso E la prora ire in giù, come altrui piacque... Trattengo Pikolo, è assolutamente necessario e urgente che ascolti, che comprenda questo «come altrui piacque», prima che sia troppo tardi, domani lui o io possiamo essere morti, o non vederci mai più, devo dirgli, spiegargli del Medioevo, del così umano e necessario e pure inaspettato anacronismo23, e altro ancora, qualcosa di gigantesco che io stesso ho visto ora soltanto, nell’intuizione di un attimo, forse il perché del nostro destino, del nostro essere oggi qui...
    引自 XI - Il canto di Ulisse
    2016-01-03 14:20:19 回应
  • 第130页 VII - Una buona giornata
    Al tramonto, suona la sirena del Feierabend, della fine del lavoro; e poiché siamo tutti, almeno per qualche ora, sazi, così non sorgono litigi, ci sentiamo buoni, il Kapo non si induce a picchiarci, e siamo capaci di pensare alle nostre madri e alle nostre mogli, il che di solito non accade. Per qualche ora, possiamo essere infelici alla maniera degli uomini liberi.
    引自 VII - Una buona giornata
    2016-01-03 14:21:46 回应
  • 第208页 XIII - Ottobre 1944
    La notizia è giunta, come sempre, circondata da un alone di particolari contraddittori e sospetti: stamattina stessa c’è stata selezione in infermeria; la percentuale è italiastata del sette per cento del totale, del trenta, del cinquanta per cento dei malati. A Birkenau il camino del Crematorio fuma da dieci giorni. Deve essere fatto posto per un enorme trasporto in arrivo dal ghetto di Posen. I giovani dicono ai giovani che saranno scelti tutti i vecchi. I sani dicono ai sani che saranno scelti solo i malati. Saranno esclusi gli specialisti. Saranno esclusi gli ebrei tedeschi. Saranno esclusi i Piccoli Numeri. Sarai scelto tu. Sarò escluso io.
    引自 XIII - Ottobre 1944
    2016-01-03 14:24:09 回应
  • 第82页 IV - Ka-Be
    Tutti sanno che i centosettantaquattromila sono gli ebrei italiani: i ben noti ebrei italiani, arrivati due mesi fa, tutti avvocati, tutti dottori, erano più di cento e già non sono che quaranta, quelli che non sanno lavorare e si lasciano rubare il pane e prendono schiaffi dal mattino alla sera; i tedeschi li chiamano “zwei linke Haende" (due mani sinistre), e perfino gli ebrei polacchi li disprezzano perché non sanno parlare yiddisch.
    引自 IV - Ka-Be
    2016-01-03 14:26:44 回应
  • 第214页 XIV - Kraus
    È fortuna che oggi non tira vento. Strano, in qualche modo si ha sempre l’impressione di essere fortunati, che una qualche circostanza, magari infinitesima, ci trattenga sull’orlo della disperazione e ci conceda di vivere. Piove, ma non tira vento. Oppure, piove e tira vento: ma sai che stasera tocca a te il supplemento di zuppa, e allora anche oggi trovi la forza di tirar sera. O ancora, pioggia, vento, e la fame consueta, e allora pensi che se proprio dovessi, se proprio non ti sentissi più altro nel cuore che sofferenza e noia, come a volte succede, che pare veramente di giacere sul fondo; ebbene, anche allora noi pensiamo che se vogliamo, in qualunque momento, possiamo pur sempre andare a toccare il reticolato elettrico, o buttarci sotto i treni in manovra, e allora finirebbe di piovere.
    引自 XIV - Kraus
    2016-01-03 14:28:46 回应
  • 第196页 XII - I fatti dell'estate
    Il fatto nuovo riportò l’intrico degli odii e delle incomprensioni ai suoi termini elementari, e ridivise i due campi: i politici, insieme con i triangoli verdi e le SS vedevano, o credevano di vedere, in ognuno dei nostri visi lo scherno della rivincita e la trista gioia della vendetta. Essi trovarono concordia in questo, e la loro ferocia raddoppiò. Nessun tedesco poteva ormai dimenticare che noi eravamo dall’altra parte: dalla parte dei terribili seminatori che solcavano il cielo tedesco da padroni, al di sopra di ogni sbarramento, e torcevano il ferro vivo delle loro opere, portando ogni giorno la strage fin dentro alle loro case, nelle case mai prima violate del popolo tedesco.
    引自 XII - I fatti dell'estate
    2016-01-03 14:32:09 回应
  • 第125页 VII - Una buona giornata
    Poiché tale è la natura umana, che le pene e i dolori simultaneamente sofferti non si sommano per intero nella nostra sensibilità, ma si nascondono, i minori dietro i maggiori, secondo una legge prospettica definita. Questo è provvidenziale, e ci permette di vivere in campo. Ed è anche questa la ragione per cui così spesso, nella vita libera, si sente dire che l’uomo è incontentabile: mentre, piuttosto che di una incapacità umana per uno stato di benessere assoluto, si tratta di una sempre insufficiente conoscenza della natura complessa dello stato di infelicità, per cui alle sue cause, che sono molteplici e gerarchicamente disposte, si dà un solo nome, quello della causa maggiore; fino a che questa abbia eventualmente a venir meno, e allora ci si stupisce dolorosamente al vedere che dietro ve n’è un’altra; e in realtà, una serie di altre.
    引自 VII - Una buona giornata
    2016-01-03 14:36:01 回应
  • 第240页 XVI - L'ultimo
    Distruggere l’uomo è difficile, quasi quanto crearlo: non è stato agevole, non è stato breve, ma ci siete riusciti, tedeschi. Eccoci docili sotto i vostri sguardi: da parte nostra nulla più avete a temere: non atti di rivolta, non parole di sfida, neppure uno sguardo giudice. Alberto ed io siamo rientrati in baracca, e non abbiamo potuto guardarci in viso. Quell’uomo doveva essere duro, doveva essere di un altro metallo del nostro, se questa condizione, da cui noi siamo stati rotti, non ha potuto piegarlo. Perché, anche noi siamo rotti, vinti: anche se abbiamo saputo adattarci, anche se abbiamo finalmente imparato a trovare il nostro cibo e a reggere alla fatica e al freddo, anche se ritorneremo. Abbiamo issato la menaschka sulla cuccetta, abbiamo fatto la ripartizione, abbiamo soddisfatto la rabbia quotidiana della fame, e ora ci opprime la vergogna.
    引自 XVI - L'ultimo
    2016-01-03 14:38:47 回应
<前页 1 2 后页>

TARDELLINO的其他笔记  · · · · · ·  ( 全部542条 )

I promessi sposi
14
Orlando innamorato (L'inamoramento de Orlando)
25
封神演义
1
疯狂的奥兰多
1
Thérèse Desqueyroux
1
Scienza nuova
6
从细菌到巴赫再回来
1
马基雅维利的喜剧
2
Mandragola
1
Il Principe
5
Le baruffe chiozzotte
2
Trilogia della villeggiatura
2
唐诗求是
2
Il campiello
1
La locandiera
3
杜甫农业诗研究
1
一个女人的故事
1
Arlecchino servitore di due padroni
4
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
5
关于托勒密和哥白尼两大世界体系的对话
3
我不相信神话
1
记忆
1
Entre nous
3
何景明诗选
1
湖泊
1
抑郁症
1
动物
1
Canzoniere
11
The Inferno
1
九家读杜诗
1
La coppa più bella del mondo
6
Gerusalemme liberata
5
Petrarch
1
La Divina Commedia. Inferno
7
李梦阳诗选
2
最后的故事
1
Breviario di estetica-Aesthetica in nuce
1
Dov'è la vittoria?
10
美学原理 美学纲要
1
Le lettere
5
2
凯列班与女巫
2
量子物理如何改变世界
1
炽焰燃烧
1
杜詩詳注(全五冊)
8
杜甫
6
Il mare non bagna Napoli
1
洛阳伽蓝记校释
1
杜甫评传
1
古诗文要籍叙录
3
迫害
1
微型世界
1
偶然的创造
3
但丁与《神曲》
10
八山
5
I pugnalatori
2
La scomparsa di Majorana
1
I miei colpi di testa
10
Mi chiamavano Rombo di tuono
2
La Divina Commedia. Paradiso
14
追逐那声音
6
Un gioco da ragazzi
1
La Divina Commedia. Purgatorio
2
Pasolini
2
傅科摆
1
The Cambridge Companion to Dante
6
Scritti corsari
1
Il caos
2
L'affaire Moro
1
脆弱亦美好
1
试刊号
1
Pasolini, un uomo scomodo
2
Pasolini sconosciuto
1
Il terzo incomodo
1
Libero di sognare
2
Satura
1
巴黎隐士
19
美洲豹阳光下
3
Il calcio secondo Pasolini
1
夜间的战斗
5
Il mestiere di scrittore
1
Palomar
1
如果在冬夜,一个旅人
3
意大利童话
3
1977 Juventus anno zero
1
Tutto d'un pezzo
1
La partita. Il romanzo di Italia-Brasile
3
La vita agra
1
Le due città
1
Dante Alighieri
1
Decameron
23
十日谈
1
Cinque romanzi brevi e altri racconti
2
The Decameron
1
Quanto dura un attimo
1
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
1
Aminta
1
Dura solo un attimo, la gloria
7
E sono stato Gentile
3
我喜欢的人是红色的
2
Di figlio in padre
1
Ho visto partire il tuo treno
3
Amarcord bianconero
2
Tutto o niente
1
1912 + 1
1
La strega e il capitano
2
送魂婆
1
Non dire gatto
5
当你老去
2
La commedia umana
5
The Divine Comedy
9
Writings on Cinema and Life
2
Paradiso
1
The Divine Comedy
3
Purgatorio
1
Inferno
2
The Divine Comedy
8
Lettere dal carcere
2
Il secondo libro delle filastrocche
1
家庭絮语
2
进化心理学(第4版)
2
Il bell'Antonio
2
意大利电影十面体
1
质数的孤独
1
Lettere ad Amelia Rosselli
3
同流者
2
Il conformista
1
The Confessions
3
Pasolini su Pasolini
3
Reading Dante
3
Gli Indifferenti (I Grandi Tascabili)
1
Storia della colonna infame
1
I Promessi Sposi
6
陳與義集(全二冊)
1
Il sogno di una cosa
1
The Divine Comedy, III. Paradiso. Part 2
4
Zibaldone
41
The Divine Comedy, II. Purgatorio. Part 2
10
Canti
3
Inferno
2
The Divine Comedy
4
The Complete Danteworlds
1
中国文学
1
Filastrocche in cielo e in terra
5
L'odore del fieno
1
Una vita violenta
3
彼拉多之死(上下)
2
I sommersi e i salvati
2
In Danger
1
Ranocchi sulla luna e altri animali
2
A ciascuno il suo
4
Lilit e altri racconti
1
Titus Andronicus
1
La chiave a stella
1
If This Is a Man / The Truce
2
Paradise Lost
1
2666
1
Six Tragedies
1
闻香识女人
1
Il Giardino dei Finzi-Contini
1
Pier Paolo Pasolini
1
Azzurro tenebra
1
Prisoners of Hope
1
The Divine Comedy
4
道德小品
1
卡尔维诺文集(第二卷)
1
耶路撒冷的解放
2
Paradise
1
但丁传(一、二)
1
神曲--天堂篇
1
Inferno
1
嚎叫
1