Tutti ricordano Paolo Rossi, l'esile e pallido Pablito che nell'82 fece impazzire l'Italia. Non tutti invece sanno che, in una vita trascorsa fra gioie e tempeste, cadute e rinascite, Paolo trovò davvero se stesso in una potentissima storia d'amore, con Federica, una giornalista incontrata per caso alla presentazione di un libro. Prima ci furono intesa e complicità assolute, poi seguirono il matrimonio, la magia di ogni giorno, la nascita delle figlie. Ma tutto questo era destinato a essere devastato, all'improvviso, da una malattia tanto spietata quanto inesorabile. L'Italia ha pianto, attonita, Pablito. Lo stesso ha fatto Federica che oggi, ancora incredula, ridà vita al loro amore in un dialogo senza tempo in cui si alternano il suo racconto e le lettere originali che lui le ha scritto negli anni. Sono parole toccanti che permettono di scoprire il lato più personale di Paolo Rossi, e insieme svelano il senso profondo del vivere. Che è amare, rispecchiarsi nell'altro e generare felicità.
0 有用 TARDELLINO 2022-02-24 21:20:52
看到最后抄录各国媒体新闻标题我的心态又崩了。其实没有认真看吧,因为就是一些你爱我我爱你这种大学生谈恋爱一样的东西。但还是觉得PR的确直到最后都给人以他年轻时给人的印象,现在看来,这有些不可思议,因为和其他世界冠军相比他一直给人一种内在不大稳定的感觉。直到最后我们才确定那并非一种缺失。