Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai.
Elena Ferrante, con il suo nuovo romanzo, torna a sorprenderci, a spiazzarci, regalandoci una narrazione-fiume cui ci si affida come quando si fa un viaggio con un tale piacevole agio, con un tale intenso coinvolgimento, che la meta più è lontana e meglio è....
Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai.
Elena Ferrante, con il suo nuovo romanzo, torna a sorprenderci, a spiazzarci, regalandoci una narrazione-fiume cui ci si affida come quando si fa un viaggio con un tale piacevole agio, con un tale intenso coinvolgimento, che la meta più è lontana e meglio è. L’autrice abbandona la piccola, densa storia privata e si dedica a un vasto progetto di scrittura che racconta un’amicizia femminile, quella tra Lila Cerullo ed Elena Greco, dall’infanzia a Napoli negli anni Cinquanta del secolo scorso fino a oggi.
L’amica geniale comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità.
L’autrice scava intanto nella natura complessa dell’amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo passo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l’Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l’andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l’autrice ci ha abituati...
Non vogliamo dirvi altro per non guastare il piacere della lettura.
Dicevamo che L’amica geniale appartiene a quel genere di libro che si vorrebbe non finisse mai. E infatti non finisce. O, per dire meglio, porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell’infanzia e dell’adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto. La storia si dipana nei volumi successivi, per raccontarci la giovinezza, la maturità, la vecchiaia incipiente delle due amiche.
Godiamoci dunque anche questo altro tratto, che è costitutivo del vero lettore: il piacere assaporato e poi dilazionato, l’attesa del seguito, la speranza, tra le tante amarezze di oggi, di un po’ di dolce nel prossimo futuro.
Elena Ferrante è autrice dell'"Amore molesto", da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, "I giorni dell'abbandono", è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Il volume "La frantumaglia" accompagna la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo "La figlia oscura", nel 2007 il racconto per bambini "La s...
Elena Ferrante è autrice dell'"Amore molesto", da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, "I giorni dell'abbandono", è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Il volume "La frantumaglia" accompagna la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo "La figlia oscura", nel 2007 il racconto per bambini "La spiaggia di notte" e nel 2011 il primo capitolo dell"'Amica geniale", seguito nel 2012 dal secondo, "Storia del nuovo cognome", nel 2013 dal terzo, "Storia di chi fugge e di chi resta", e nel 2014 dal quarto e ultimo, "Storia della bambina perduta".
kindle和audible在电脑里躺了整整四年,跑步的时候有时候听一段,就这样来来回回听了又忘忘了又听,导致我已经深深的把Anna Bonaiuto老太婆的声音嵌在脑海里了,但就是拼不成一个故事。今天终于读完一部,不知道翻译版本会不会渲染的更花枝招展一些。。。
文笔真是没得说,但是我还是最爱她的I giorni dell’abbandono。可能因为“女性专属友情”一直和我没啥关系,所以我除了赞...kindle和audible在电脑里躺了整整四年,跑步的时候有时候听一段,就这样来来回回听了又忘忘了又听,导致我已经深深的把Anna Bonaiuto老太婆的声音嵌在脑海里了,但就是拼不成一个故事。今天终于读完一部,不知道翻译版本会不会渲染的更花枝招展一些。。。
文笔真是没得说,但是我还是最爱她的I giorni dell’abbandono。可能因为“女性专属友情”一直和我没啥关系,所以我除了赞叹文笔之外没觉得有啥扣人心弦的地方。我还是更相信Tartt小姐的惊人之言:“Men have friends, women have relatives, and animals have their own kind.”比起没事儿就心怀鬼胎的“闺蜜”,女性还是找个彼此肝胆相照的同性亲人比较好。。。(展开)
2 有用 Tsundoku误读 2021-01-18 10:10:27
2021018:读原版又是另一种感觉
2 有用 TARDELLINO 2017-02-20 21:10:29
和很多评论的体验不同,虽然许多情绪和细节是真切的,整体却觉得有种飘浮的不真实感,讨人喜欢,但也可能埋下了隐患。大概还得看看后面怎么样。。。
2 有用 rachel 2019-06-08 23:21:43
kindle和audible在电脑里躺了整整四年,跑步的时候有时候听一段,就这样来来回回听了又忘忘了又听,导致我已经深深的把Anna Bonaiuto老太婆的声音嵌在脑海里了,但就是拼不成一个故事。今天终于读完一部,不知道翻译版本会不会渲染的更花枝招展一些。。。 文笔真是没得说,但是我还是最爱她的I giorni dell’abbandono。可能因为“女性专属友情”一直和我没啥关系,所以我除了赞... kindle和audible在电脑里躺了整整四年,跑步的时候有时候听一段,就这样来来回回听了又忘忘了又听,导致我已经深深的把Anna Bonaiuto老太婆的声音嵌在脑海里了,但就是拼不成一个故事。今天终于读完一部,不知道翻译版本会不会渲染的更花枝招展一些。。。 文笔真是没得说,但是我还是最爱她的I giorni dell’abbandono。可能因为“女性专属友情”一直和我没啥关系,所以我除了赞叹文笔之外没觉得有啥扣人心弦的地方。我还是更相信Tartt小姐的惊人之言:“Men have friends, women have relatives, and animals have their own kind.”比起没事儿就心怀鬼胎的“闺蜜”,女性还是找个彼此肝胆相照的同性亲人比较好。。。 (展开)
0 有用 GirandolaDeSud 2023-07-19 22:40:50 意大利
细腻动人
1 有用 道眠 2021-05-18 21:15:21
好难,我词汇量还是太小了。出场人物巨多,看中文版没感觉原文就发现了。其实我不太喜欢Lila,感觉她这个人给我的感觉太不稳定了,耀眼但是灼人那种不稳定。